Per ricordare la ricorrenza della “liberazione” è stata programmata per venerdì 25 aprile una manifestazione con il seguente programma :
Ore 10.00 Ritrovo nel cortile del Centro Culturale di Via Roma;
Ore 10.30 Sfilata per le vie del paese fino al monumento di Via Airasca per l’alzabandiera e gli onori ai caduti. A seguire, Rientro al Centro Culturale, commemorazione ufficiale della ricorrenza … e “festa d’aprile”.
Inoltre, nel periodo 24 – 27 aprile, presso la Sala Consiliare di Via Roma, in collaborazione con la Sezione ANPI “Piero e Renata Novarese” e il Gruppo Alpini di Volvera sono state programmate alcune altre iniziative. In particolare:
– Giovedì 24 aprile – alle ore 20,45 – Presentazione del libro “Donne nella Resistenza in Piemonte” di Bruna Bertolo.
Il libro presenta una galleria di personaggi femminili che seppero dire no al fascismo e alla guerra. I volti, il coraggio, la fatica delle tante donne protagoniste della Resistenza piemontese nella lotta per la conquista della Libertà e della Democrazia. Tra staffette, combattenti, martiri, deportate, infermiere e dottoresse, madri coraggio, Bruna Bertolo delinea un percorso al femminile di uno dei momenti più importanti della Storia italiana del 900 e dedica alcune pagine alla “staffetta partigiana” Renata Novarese.
– dal 25 al 27 aprile sarà allestita la mostra “Volvera 1943 – 1945. Le foto nel cassetto”. La mostra potrà essere visitata nei seguenti orari:
Venerdì 25 e domenica 27 aprile: ore 10 – 12,30 e 16 – 19
Sabato 26 aprile: ore 16 – 19
Si confida in un’ampia partecipazione di tutta la popolazione a questo importante momento di “identità e memoria”.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE