Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Regione Piemonte
Seleziona una pagina
Vietto-Cicerone2
Entra a far parte di un entusiasmante progetto di accoglienza turistica!

Inizia il prossimo giovedì 5 maggio il corso di preparazione per i Ciceroni del Feudo dei Nove Merli, persone appassionate del proprio territorio che, provenienti dai nove Comuni aderenti al progetto (Airasca, Candiolo, Castagnole P.te, None, Piobesi T.se, Piossasco, Scalenghe, Volvera e Virle P.te.) approfondiranno la storia, l’arte e le bellezze paesaggistiche della zona, per poi accompagnare e guidare i visitatori alla scoperta di tante curiosità, luoghi poco conosciuti e piacevoli sorprese.

La formazione si articolerà nel corso del mese di maggio, con alcune lezioni teoriche per poi terminare con un’esperienza “sul campo” di accompagnamento di un gruppo, tutorata da uno dei formatori.

Ad una prima fase di formazione trasversale dedicata ai volontari di tutti i comuni, farà seguito una preparazione specifica per ogni territorio comunale, durante la quale i ciceroni acquisiranno tutte le informazioni relative ai beni storico-artistici della propria zona.

Il corso è aperto a tutti. Non è necessario avere una preparazione di base inerente ai temi del corso. È invece indispensabile essere motivati e desiderosi di comunicare ai futuri visitatori e turisti la passione per la propria terra. È il primo passo per comunicare all’esterno un territorio vivo e accogliente!

Per informazioni e iscrizioni: Fondazione Alessandro Cruto, Piossasco 0119027240, segreteria@fondazionecruto.it, segnalando il Comune di appartenenza.