MERCATINO DELL’ARTIGIANATO E PRODOTTI TIPICI REGIONALI . SABATO 16 LUGLIO 2016 DALLE ORE 17,00 ALLE ORE 24,00 .
Nell’ambito delle manifestazioni programmate in occasione della Festa Patronale , come di consueto , è stato istituito un mercatino di prodotti tipici regionali e artigianato che avrà luogo Sabato 16 Luglio 2016.
- Data e luogo di svolgimento: sabato 16 luglio 2016 dalle ore 17,00 alle ore 24,00 in Via Airasca, Via San Giovanni Bosco e Via Bainotti .
- Possono partecipare al mercatino straordinario:
- i titolari di autorizzazione di commercio ambulante in possesso di modello Vara;
- imprese individuali o società commerciali iscritte al REC;
- imprese individuali o società iscritte all’albo artigiani;
- i produttori agricoli che producono e pongono in vendita prodotti agro-alimentari tipici locali e che siano in possesso di regolare documentazione attestante la qualifica di coltivatore diretto/imprenditore agricolo in regola con l’assolvimento degli obblighi fiscali, previdenziali e contributivi per legge;
- gli hobbisti e operatori del proprio ingegno che svolgono la produzione e la vendita occasionale in possesso di autorizzazione temporanea rilasciata da questo Comune, unitamente alla sottoscrizione dell’autocertificazione in merito alla regolarità contributiva e fiscale prevista dalla D.G.R. 20-380 del 26.07.2010 e s.m.i. che sarà trasmessa all’INPS regionale e all’Agenzia delle Entrate territorialmente competente, per gli adempimenti di competenza (gli hobbisti residenti nel comune di Volvera avranno la precedenza);
– Tipologie merceologiche ammesse:
- Prodotti e alimenti tipici dell’agricoltura con marchio e/o denominazione d’origine “tradizionalmente” riconosciute (frutta, ortaggi, verdure, formaggi, salumi, olio, miele, dolci tipici);
- Vini, grappe, liquori e prodotti per l’enologia;
- Farine, cereali , spezie, frutta secca e dolciumi;
- Essenze e prodotti naturali per l’igiene della persona e della casa;
- Prodotti e attrezzi per l’agricoltura, l’orto e il giardino;
- Libri e pubblicazioni sull’ambiente, lavori in agricoltura, orto e giardino, cucina ed enogastronomia, tradizioni popolari;
- Piante verdi, da fiore e da frutta;
- Sementi, piantine , fiori ed erbe aromatiche;
- Tappeti verdi e arredo da giardino;
- Materiali e attrezzature per l’ambiente e la gestione-trattamento dei rifiuti in ambito domestico;
- Fiori secchi e composizioni floreali per regalo e arredamento della casa;
- Prodotti e alimenti naturali a base di piante, fiori o frutta;
- Libri, riviste, giornali, pubblicazioni e stampe d’epoca/storiche;
- Opere del proprio ingegno e articoli artigianali in cartapesta, legno, ceramica, ferro battuto, cartone, cuoio, rame, vetro, decoupage, candele, candelieri, cornici, quadri, opere di pittura, scultura, grafica, materiali di origine naturale, fimo, ecc.;
- Pizzi, merletti, tovaglie e sevizi per la tavola;
- Tappeti e arazzi;
- Atlanti, mappe, manoscritti ed autografi;
- Monili e orologi, strumenti ottici, macchine fotografiche, strumenti di precisione;
- Dischi, grammofoni, radio, strumenti musicali ed altri strumenti di riproduzione sonora e di comunicazione;
- Bigiotteria di vario genere.
Le adesioni dovranno pervenire entro il 12.07.2016
Per poter partecipare gli interessati dovranno rivolgersi: Associazione di Promozione Turistica Volvera
Referente Presidente APT Sig.Tricerri Bruno
Email: associazioneturisticavolvera@gmail.com
oppure al Comune di Volvera Email : urp@comune.volvera.to.it
Scarica la Scheda Partecipazione Mercatino Maddalena 2016
Scarica il modulo di Dichiarazione hobbisti