Eventi 25 aprile – Festa della Liberazione | Comune di Volvera
Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Regione Piemonte
Seleziona una pagina

Il Comune di Volvera, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e ANPI Sezione di Volvera, comunica il calendario ufficiale degli eventi per la Festa della Liberazione.

Venerdì 21 aprile – Sala Consiglio
Alle ore 21:00 presentazione del libro a fumetti “Volevamo la libertà. Storia del partigiano Lupo uomo della storia” di Davide Longo e Giorgio Gianre.

 

Domenica 23 aprile
Alle ore 15:00, con partenza dal Centro culturale di Via Roma 3: “Seguendo le tracce della storia”. Passeggiata per le vie e i luoghi di Volvera che raccontano la vita e la storia del periodo 1943 – 1946,

Dalle ore 15:00 alle ore 18:00, e martedì 25 aprile, ore 10-12 e ore 14 – 16:30, apertura con visite guidate della mostra permanente: “Le foto nel cassetto. Volvera 1943 – 1946”. Via Ponsati 46 (sede Alpini)

 

Martedì 25 aprile – Piazza Murialdo
Alle ore 14:00 Orienteering storico culturale per tutti. Un’opportunità per ripercorrere, a partire dai nomi delle vie di Volvera, gli ultimi 150 anni della storia d’Italia.

Alle ore 16:30 Commemorazione ufficiale per la Festa della Liberazione: alzabandiera davanti al comune, corteo per le vie del paese con deposizione delle corone di alloro.

Alle ore 17:00, presso teatro Bossatis, discorso ufficiale del Sindaco e interventi dei ragazzi che hanno partecipato al progetto “Promemoria Aushwitz”.

Dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 16:30, in via Ponsati 46, apertura con visite guidate della mostra “Le foto nel cassetto. Volvera 1943 – 1946”.

 

Mercoledì 26 aprile – Teatro Bossatis 
Alle ore 21:00, spettacolo teatrale realizzato dagli alunni della classe di 5°A della seconda primaria Don Milani e dalla 1° A della scuola secondaria Campana ” FULMINE E LA RESISTENZA”. Lo spettacolo è aperto alla cittadinanza fino ad esaurimento posti.