Nell’ambito delle manifestazioni programmate in occasione della Festa Patronale , come di consueto , è stato istituito un mercatino di prodotti tipici regionali e artigianato che avrà luogo Sabato 18 Luglio 2020.
- Data e luogo di svolgimento: sabato 18 luglio 2020 dalle ore 17,00 alle ore 24,00 nelle vie del centro.
- Possono partecipare al mercatino straordinario:
- imprese individuali o società iscritte all’albo artigiani;
- i produttori agricoli che producono e pongono in vendita prodotti agro-alimentari tipici locali e che siano in possesso di regolare documentazione attestante la qualifica di coltivatore diretto/imprenditore agricolo in regola con l’assolvimento degli obblighi fiscali, previdenziali e contributivi per legge;
- gli hobbisti in possesso di regolare tesserino;
- Si invitano gli hobbisti ad adempiere a quanto previsto dai DPCM e DGR, ovvero alle normative imposte dallo Stato e dalla Regione Piemonte, in materia di contrasto al COVID-19, in particolare sul distanziamento sociale, sull’utilizzo delle mascherine, sulla messa a disposizione dell’utenza di gel sanificante e, nei casi previsti, di guanti monouso.
– Tipologie merceologiche ammesse:
- Prodotti e alimenti tipici dell’agricoltura con marchio e/o denominazione d’origine “tradizionalmente” riconosciute (frutta, ortaggi, verdure, formaggi, salumi, olio, miele, dolci tipici);
- Farine, cereali , spezie, frutta secca e dolciumi;
- Prodotti e attrezzi per l’agricoltura, l’orto e il giardino;
- Libri e pubblicazioni sull’ambiente, lavori in agricoltura, orto e giardino, cucina ed enogastronomia, tradizioni popolari;
- Piante verdi, da fiore e da frutta;
- Sementi, piantine , fiori ed erbe aromatiche;
- Tappeti verdi e arredo da giardino;
- Materiali e attrezzature per l’ambiente e la gestione-trattamento dei rifiuti in ambito domestico;
- Fiori secchi e composizioni floreali per regalo e arredamento della casa;
- Prodotti e alimenti naturali a base di piante, fiori o frutta;
- Libri, riviste, giornali, pubblicazioni e stampe d’epoca/storiche;
- Opere del proprio ingegno e articoli artigianali in cartapesta, legno, ceramica, ferro battuto, cartone, cuoio, rame, vetro, decoupage, candele, candelieri, cornici, quadri, opere di pittura, scultura, grafica, materiali di origine naturale, fimo, ecc.;
- Tappeti e arazzi;
- Atlanti, mappe, manoscritti ed autografi;
- Monili e orologi, strumenti ottici, macchine fotografiche, strumenti di precisione;
- Dischi, grammofoni, radio, strumenti musicali ed altri strumenti di riproduzione sonora e di comunicazione;
- Bigiotteria di vario genere.
Le adesioni dovranno pervenire entro il 13.07.2020
Per poter partecipare gli interessati dovranno rivolgersi :
Comune di Volvera
Telefono 011-9857200
Scarica la Domanda Mercatini 2020 _ DEF
Manifestazione_interesse_partecipazione_mercatini vari Vovera 2020_DEF