Certificato destinazione urbanistica | Comune di Volvera
Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Seguici su:
Regione Piemonte
Seleziona una pagina

Servizi ai cittadini

Certificato destinazione urbanistica

Scheda:  
COSA Il Certificato di Destinazione Urbanistica contiene le prescrizioni urbanistiche riguardanti i terreni oggetto di trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali (es. atti di vendita, successioni). Esso conserva validità per un anno dalla data di rilascio se (per dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti) non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.
CHI La richiesta del Certificato di Destinazione Urbanistica può essere presentata dal proprietario o dal titolare di altro diritto (che conferisca la facoltà di svolgere attività edilizie). La richiesta stessa deve indicare le generalità del richiedente, e riportare i dati catastali e di ubicazione per individuare l'immobile a cui il certificato si riferisce.
COME Per ottenere il Certificato di Destinazione Urbanistica occorre presentare la domanda, in carta bollata (ad esclusione delle richieste ad uso successione), sottoscritta dal richiedente. Se l'immobile risulta oggetto di frazionamento catastale per il quale è in corso di definizione l'aggiornamento "in mappa", da parte dell'agenzia del Territorio, occorre venga allegata copia dello stesso frazionamento (od indicazione degli estremi di avvenuto deposito).
DOVE Se in formato cartaceo presso la segreteria dell'Area tecnica - via Ponsati n. 34 Se in formato digitale inviare la richiesta egli allegati, compresa  la dichiarazione di assolvimento dell'imposta di bollo se dovuta,  all'indirizzo PEC: comune.volvera.to@legalmail.it
QUANDO Il Certificato di Destinazione Urbanistica sarà rilasciato entro il termine di trenta giorni dalla presentazione della relativa domanda, oppure entro sette giorni lavorativi nel caso di procedura "di urgenza".
COSTI Numero 1 marca da bollo da € 16,00 da apporre sulla domanda (escluso uso successione e formazione e arrotondamento della Piccola Proprietà Contadina) Numero 1 marca da bollo da € 16,00  ogni 4 pagine da apporre sul Certificato  se richiesto in forma cartacea, 1 marca da bollo da € 16,00 se richiesto telematicamente (escluso uso successione e formazione e arrotondamento della Piccola Proprietà Contadina) Versamento diritti di segreteria (come da Deliberazione G.C. n 135 del 30/11/2022 e Deliberazione C.C. n. 55 del 28/12/2022)
  • fino a 5 mappali € 30,00  per ogni mappale in più € 2,00 (fino a un massimo di € 86,91)
  • fino a 5 mappali € 61,00 per urgenza (entro sette giorni lavorativi) per ogni mappale in più € 2,00 (fino a un massimo di € 86,91)
NORME D.P.R. 06.06.2001 n. 380 e s.m.i. [Art. 30] "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia".
 
Ufficio di competenza:SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE, GESTIONE E MANUTENZIONE DEL TERRITORIO
Allegati: richiesta cdu 2023
CDU DICHIARAZIONE-ANNULLAMENTO-MARCA-DA-BOLLO