Comunicazione di Inizio Attività libera asseverata (C.I.L.A.) | Comune di Volvera
Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Regione Piemonte
Seleziona una pagina

Servizi ai cittadini

Comunicazione di Inizio Attività libera asseverata (C.I.L.A.)

Scheda:

Comunicazione di Inizio Attività libera asseverata

COSA Sono realizzabili mediante Comunicazione di Inizio Attività Libera (CILA) Asseverata gli interventi di cui all'articolo 6, comma 2, lettere a) e-bis), del D.P.R. 06.06.2001 n. 380 e s.m.i.. Fattispecie ricorrenti: gli interventi di manutenzione straordinaria di cui all'articolo 3, comma 1, lettera b) del D.P.R. 06.06.2001 n. 380 e s.m.i., ivi compresa l'apertura di porte interne o lo spostamento di pareti interne, sempre che non riguardino le parti strutturali dell'edificio, non comportino aumento del numero delle unità immobiliari, non implichino incremento dei parametri urbanistici; le modifiche interne di carattere edilizio sulla superficie coperta dei fabbricati adibiti ad esercizio d'impresa, ovvero le modifiche della destinazione d'uso dei locali afferenti. CHI Proprietario dell'immobile, o a chi abbia titolo per richiederlo. COME Il proprietario dell'immobile, o chi abbia titolo, trasmette allo Sportello unico per l'edilizia, in forma telematica tramite il portale MUDE PIEMONTE  la Comunicazione di Inizio Attività, unitamente alla comunicazione di inizio dei lavori, i dati identificativi dell'impresa alla quale intende affidare la realizzazione dei lavori stessi, e una relazione tecnica provvista di data certa e corredata degli opportuni elaborati progettuali, a firma di un tecnico abilitato. Il tecnico dichiara preliminarmente di non avere rapporti di dipendenza con l'impresa né con il committente, e assevera, sotto la propria responsabilità, che i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e ai regolamenti edilizi vigenti, e che per essi la normativa statale e regionale non prevede il rilascio di un titolo abilitativo. Limitatamente agli interventi relativi a "modifiche interne di carattere edilizio sulla superficie coperta dei fabbricati adibiti ad esercizio d'impresa, ovvero le modifiche della destinazione d'uso dei locali adibiti ad esercizio d'impresa" (interventi di cui al comma 2, lettera e-bis) del D.P.R.380/2001), sono trasmesse le dichiarazioni di conformità da parte dell'Agenzia per le imprese di cui all'articolo 38, comma 3, lettera c), del D.L. n. 112/2008, convertito con modificazioni dalla L. n. 133/2008, relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti. DOVE Portale MUDE PIEMONTE http://www.mude.piemonte.it/site/ Per informazioni rivolgersi allo Sportello Unico per l'edilizia negli orari di ricevimento pubblico Fax 0119850655 - Mail: ediliziaprivata@comune.volvera.to.it QUANDO La Comunicazione Inizio Attività deve essere presentata unitamente alla comunicazione di inizio dei lavori. COSTI Euro 56,00 per diritti di segreteria come da Deliberazione G.C. n. 135 del 30/11/2022 e Deliberazione C.C. n. 55 del 28/12/2022. Le modalità di versamento sono riportate nell'allegato. SANZIONI La mancata comunicazione dell'inizio dei lavori ovvero la mancata trasmissione della relazione tecnica comporta la sanzione pari a 1000,00 euro. NORME D.P.R. 06.06.2001 n. 380 e s.m.i., "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia". MODULI Scarica la modulistica dal portale MUDE PIEMONTE http://www.mude.piemonte.it/site/
Ufficio di competenza:SERVIZI PER LA PIANIFICAZIONE, GESTIONE E MANUTENZIONE DEL TERRITORIO
Allegati: Collegamento MUDE Piemonte
codice IBAN per diritti segreteria e oneri urbanizzazione