Ticket sanitario – esenzione | Comune di Volvera
Regione Piemonte - Città Metropolitana di Torino
Regione Piemonte
Seleziona una pagina

Servizi ai cittadini

Ticket sanitario – esenzione

Scheda:
TICKET SANITARIO – ESENZIONE L’esenzione del ticket sanitario consiste nell’esonero dal pagamento del ticket a persone che versano in stato di indigenza per prestazioni sanitarie (visite ed esami). A CHI BISOGNA PRESENTARE LA DOMANDA La domanda va presentata all’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Volvera (aperto il lunedì ed il giovedì dalle 9 alle 12 sito al piano terra del Palazzo Comunale) allegando ISEE in corso di validità e fotocopia del documento d’identità del dichiarante. Il Comune effettuerà le opportune verifiche per accertare la sussistenza dei requisiti e controllerà che le richieste di rimborso avanzate dalle varie Asl corrispondano alle persone autorizzate e al periodo indicato sul tesserino. QUANTO DURA E COME RINNOVARLO Agli aventi diritto viene rilasciato un tesserino riportante i dati anagrafici del titolare ed dei familiari conviventi e a carico. L’esenzione ha validità 6 mesi e può essere rinnovato su specifica domanda dell’interessato e in ogni caso con validità fino al 31/12 dell’anno di riferimento. Il tesserino è contrassegnato con un numero progressivo e riporta la data di rilascio e di scadenza. Il diritto decade in automatico dal giorno in cui l’avente diritto non è più residente nel Comune di Volvera o qualora vengano a mancare i requisiti indispensabili all’accesso. REQUISITI DI ACCESSO Possono averne diritto le persone residenti nel Comune di Volvera, compresi i cittadini stranieri con permesso di soggiorno attestante la regolare permanenza in Italia e i loro familiari a carico, in cerca di occupazione o parzialmente occupati, con un valore ISEE inferiore a € 8.000. Non ne hanno diritto:
  • i cittadini che hanno già diritto all’esenzione del ticket sanitario riconosciuta direttamente dall’Asl per motivi di salute, età e condizioni economiche;
  • i cittadini proprietari di automezzi o autoveicoli di cilindrata superiore a 1300 cc. salvo che al momento della richiesta siano immatricolati da almeno 4 anni;
  • i cittadini proprietari di automezzi o autoveicoli di cilindrata superiore a 1785 cc. salvo che al momento della richiesta siano immatricolati da almeno 8 anni;
  • i cittadini proprietari di immobili;
  • gli intestatari di partita IVA o licenza commerciale;
DOVE TROVO IL MODULO Il modulo può essere reperito presso l'Ufficio Politiche Sociali o cliccando sul seguente allegato.
Ufficio di competenza:ATTIVITA' GENERALI DI SUPPORTO AMMINISTRATIVO E SERVIZI ALLA PERSONA
Allegati: modulo esenzione ticket 2021