Scheda: |
Segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A)
COSA
Sono realizzabili mediante Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) tutti gli interventi non riconducibili all'elenco di cui all'articolo 10 e all'articolo 6 del D.P.R.06.06.2001 n. 380 e s.m.i., che siano conformi alle previsioni degli strumenti urbanistici, ai regolamenti edilizi ed alla disciplina urbanistico-edilizia vigente.
CHI
Proprietario dell'immobile, o a chi abbia titolo per richiederlo.
COME
Il proprietario dell'immobile o chi abbia titolo per presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività , prima dell'effettivo inizio dei lavori, presenta allo sportello unico la Segnalazione, accompagnata da una dettagliata relazione a firma di un progettista abilitato e dagli opportuni elaborati progettuali, che asseveri la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici approvati (e non in contrasto con quelli adottati), ai regolamenti edilizi vigenti, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico-sanitarie.
La Segnalazione è corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell'atto di notorietà per quanto riguarda tutti gli stati, le qualità personali e quanto previsto negli articoli 46-47 del Testo unico di cui al D.P.R. n. 445/2000, nonché - ove espressamente previsto dalla normativa vigente - dalle attestazioni e asseverazioni di tecnici abilitati, ovvero dalle dichiarazioni di conformità da parte dell'Agenzia delle imprese di cui al D.L. n. 112/2008, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 133/2008 (relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti); tali attestazioni e asseverazioni sono corredate dagli elaborati tecnici necessari per consentire le verifiche di competenza dell'amministrazione.
DOVE
Presso la segreteria dell'Area tecnica - via Ponsati n. 34
Per informazioni rivolgersi allo Sportello Unico per l'edilizia negli orari di ricevimento pubblico
Fax 0119850655 - Mail: ediliziaprivata@comune.volvera.to.it
QUANDO
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività deve essere presentata prima dell'effettivo inizio dei lavori.
COSTI
Versamento diritti di segreteria come da Deliberazione C.C. n. 10 del 16/03/2021:
- € 55,00 per restauro - risanamento conservativo - ristrutturazione Tipo A e loro varianti - b.f. deposito - orti / verande /tombe
- € 132,00 per ristrutturazioni di Tipo B con aumento di volumetria e loro varianti
- € 264,00 per le varianti a tutti i Permessi a Costruire
- € 100,00 per le S.C.I.A presentate ai sensi dell'art. 37 - interventi in assenza o difformità dalla S.C.I.A
Gli oneri relativi al contributo di costruzione saranno determinati in relazione al tipo di intervento ed alla sua destinazione, secondo le tariffe in vigore.
SANZIONI
La mancata presentazione della Segnalazione comporta l'applicazione della sanzione pari a 516 euro.
NORME
D.P.R. 06.06.2001 n.380 e s.m.i. "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia".
MODULI
Complila la modulistica on - line sul portale MUDE PIEMONTE |